25 Aprile
Giorno della Memoria.
Giorno della Liberazione.
Giorno della Resistenza.
...
Quale memoria quando OGGI esiste solo uno stato-mercato che cerca assurdamente e inesorabilmente di spazzare via secoli di conquiste politiche e sociali?
Quale libertà OGGI, quando siamo pedine di un sistema votato al consumismo? Quando viviamo in un mondo virtuale creato dai media, intrappolati in una fitta ragnatela di illusioni economiche e politiche? Quando la povertà -quella che tocchiamo con mano e quella che nel silenzio delle nostre fragilità attanaglia l'animo umano- ci rende schiavi e ci costringe a dipendere in innumerevoli forme dagli altri? Quando la paura ci impedisce di guardare alle nostre miserie? a quelle di chi ci sta accanto?
Quale resistenza OGGI che la violenza dilaga senza che nessuno si assuma la propria responsabilità?
Eppure c'è in gioco la vita. E non possiamo tirarci indietro.
E la Resistenza di ieri ci invita a resistere OGGI.
A stare dalla parte della dignità. Della giustizia.
Ad alzare la voce per ciò che è giusto.
A non essere prudenti.
A garantire il diritto prima della solidarietà.
A ricordarsi che essere un bravo cristiano significa essere per prima cosa un onesto cittadino;
perchè per saldare la Terra e il Cielo c'è bisogno di sporcarsi le mani.
E la Liberazione di ieri ci ricorda che siamo chiamati OGGI a
LIBERARE LA LIBERTA'.
Con la nostra credibilità, con il nostro impegno.
E la Memoria di ieri ci insegna ad avere speranza OGGI.
A rischiare la nostra vita con il coraggio di
percorrere altre strade,
pensare nuove idee.
Nessun commento:
Posta un commento