mercoledì 13 febbraio 2008
13 febbraio 2008
Notti sbagliate
alle quali non c'è rimedio.
E speri solo che l'oblio
non tardi all'abituale rendez-vous.
Notti opache in cui
l'anima vomita,
il cuore si sgretola.
Notti in cui senti il sapore
dell'amarezza
della delusione
della paura
al dissolversi rapido
di ogni singolo respiro.
Notti in cui ti senti orfano.
Di qualcosa che deve ancora arrivare.
alle quali non c'è rimedio.
E speri solo che l'oblio
non tardi all'abituale rendez-vous.
Notti opache in cui
l'anima vomita,
il cuore si sgretola.
Notti in cui senti il sapore
dell'amarezza
della delusione
della paura
al dissolversi rapido
di ogni singolo respiro.
Notti in cui ti senti orfano.
Di qualcosa che deve ancora arrivare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
la paura di ciò che ci è successo...
la paura di ciò che dovrà succederci...
la paura...
vivere come bimbi...
accettare ciò che succede con lo sguardo innocente e sorpreso di un bambino...
...
...
fosse facile!
siamo adulti e a poco a poco quella parte innocente va via per dare posto alle esperienze...
niente più meraviglia, solo esperienza e per lo più quelle esperienze sono negative.
Ecco dove stava la fregatura del crescere.
Alekos parla della fregatura del crescere io mi chiedo se non siamo noi a decidere con quale sguardo crescere, se non siamo noi a non dare l'impronta alle nostre giornate, se non siamo noi....ad essere adulti perchè è richiesto così!!! ...quanto vorrei avere sempre l'energia e l'entusiasmo per esprimere il cuore da bambina e contrappormi all'esagerata razionalità del nostro oggi....forse alla base di tutto c'è la paura, come dice Alekos, che solo una Fede può allontanare per piccoli e al piccolo farci tornare ...fe
...è proprio vero che i bambini si propongono come modello di speranza e di ottimismo. Bisogna tuttavia sottolineare l'importanza degli adulti che nonostante la loro razionalità e inquietudine propongono un quadro necessario al bambino per godere della propria infanzia. Si crea così una reciprocità che rende l'uno esempio per l'altro. Allora io chiamo il diventare adulto una bella fregatura nel senso del sacrificio che in parte si fa per poter dare spazio al bambino per crescere: non possiamo essere bambini con i bambini ma adulti con i piedi per terra ed uno sguardo capace di cogliere la spensieratezza infantile. florent
Ci sono momenti
che passano in fretta
e il tempo che vola
sa di sigaretta
Ci sono momenti
che pensi alla vita
ed altri in cui credi
che è proprio finita
E ti viene da vivere
e ti viene da piangere
e ti viene da prendere un treno
andare affanculo e lasciare tutto com’è
che qui non è facile
e ti senti fragile
eh qui dove tutto quello che conta è quello che senti
e sentire com’è, sentire com’è…
Com’è straordinaria la vita
com’è, coi suoi segreti, i sorrisi, gli inganni
Com’è straordinaria la vita
che un giorno ti senti come in un sogno
e poi ti ritrovi all’inferno
Com’è straordinaria la vita
che non si ferma mai
si! Non si ferma mai!
E ti viene da vivere
e ti viene da credere
e ti viene da provarci ancora
continuare a lottare e dare il meglio di te
che qui non è facile
e ti senti fragile
eh qui dove tutto quello che conta è quello che senti
e sentire com’è, sentire com’è…
Com’è straordinaria la vita
com’è che ti fa credere, amare e gridare
Com’è straordinaria la vita
che non si ferma mai
si! Non si ferma mai!
Eh eh eh
eh eh eh
Com’è straordinaria la vita
che un giorno ti senti come in un sogno
e poi ti ritrovi all’inferno
Com’è straordinaria la vita
che non si ferma mai
si! Non si ferma mai!
E mi viene da ridere
e mi viene da vivere!
- DOLCENERA -
Posta un commento